Risultato della ricerca di: data AND 100

 
Foto Nome Anno Tipo/Fonte Descrizione
Olivetti Programma 101 1965 calcolatore da tavolo personale
(catalogato nel nostro Museo)
Con la morte di Adriano Olivetti, nel 1960, nessuno fu in grado di portare avanti in azienda lo spirito innovativo che aveva caratterizzato la sua illuminata dirigenza. La crisi economica in cui versava Olivetti, anzi, sembrò ai più ottusi dovuta alle ingenti risorse spese nella ricerca, soprattutto...
Texas Instruments TI-2500 (DATAMATH) 1973 Calcolatrice elettronica tascabile
(catalogato nel nostro Museo)
È la prima calcolatrice elettronica tascabile prodotta da Texas Instruments, azienda produttrice di circuiti integrati e componentistica elettronica, dopo una ricerca partita fin dal 1966. Fu prodotta in molte varianti via via che l´azienda introduceva piccoli miglioramenti hardware, il nostro esemp...
Data 100 Seventy series mod.74 1974 computer per accesso remoto
(catalogato nel nostro Museo)
Fondata nel 1968 da ex dipendenti della statunitense Control Data Corporation (CDC), la Data 100 Corporation del Minnesota si era specializzata nella costruzione di apparecchi per postazioni di lavoro ad accesso remoto. Dobbiamo infatti pensare che nei primi anni ’70 i computer mainframe erano estre...
MB Simon 1978 gioco elettronico
(catalogato nel nostro Museo)
Simon è un gioco di memoria inventato da Ralph Baer nel 1978 e programmato da Lenny Cope. Baer, considerato il padre dei videogiochi, è ricordato per aver sviluppato nel 1972 il prototipo del Magnavox Odissey, la prima console da giochi casalinga. Simon fu concepito ispirandosi al gioco “Touch me”,...
Olivetti L1 M40 1982 computer dipartimentale
(catalogato nel nostro Museo)
All´inizio degli anni ´80 l´offerta Olivetti di sistemi gestionali è piuttosto ampia, frutto di vari sviluppi interni e di acquisizioni OEM (original equipment manufacturer) dall´esterno. Tra i prodotti più validi vi è il sistema terminale TC 800, uscito nel 1974 e accolto molto bene dal mercato pe...
Commodore Amiga CD32 1993 Console da gioco
(catalogato nel nostro Museo)
Pochi mesi prima della sua ingloriosa chiusura definitiva (aprile 1994), Commodore fece un ultimo tentativo di riassestare i bilanci lanciando l´Amiga CD32, nel luglio 1993. Questa console doveva ricoprire settori emergenti del mercato, soprattutto il supporto al nuovo formato dei CD e alla grafica ...
Resoconto ricerca oggetti: 6 nel catalogo del Museo, 0 nelle pubblicazioni da noi prodotte, 0 nella Biblioteca, 0 nell'elenco Olivetti
 

Questa pagina è stata visitata 28113 volte dal 30-03-2023.