Risultato della ricerca di: hewlett AND packard
Foto | Nome | Anno | Tipo/Fonte | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Hewlett Packard HP-2100A | 1971 | Minicomputer (catalogato nel nostro Museo) |
La HP, nata nel 1939 in quella che poi avrebbe preso il nome di Silicon Valley, iniziò lo sviluppo di apparecchi informatici a metà anni ´60, dopo essere diventata famosa per la produzione di strumentazione elettronica con grandi caratteristiche di affidabilità. Il target scelto fu quello dei minic... | |
Hewlett Packard HP-35 | 1972 | Calcolatrice elettronica tascabile (catalogato nel nostro Museo) |
Introdotta il 1 febbraio 1972 dalla Hewlett-Packard, è stata la prima calcolatrice scientifica in grado di svolgere funzioni logaritmiche e trigonometriche. Fu voluta fortemente dal cofondatore della HP, William Hewlett, il quale, consapevole delle qualità della sua calcolatrice elettronica da tavol... | |
Hewlett Packard HP-21 | 1975 | Calcolatrice elettronica scientifica tascabile (catalogato nel nostro Museo) |
Nel 1975 HP presentò la calcolatrice scientifica modello 21, che sostituiva il fortunato modello 35, il primo modello scientifico prodotto nel mondo. Utilizzava, come di consueto per le calcolatrici HP, la notazione polacca inversa, e risultava più compatto e leggero rispetto al predecessore (minore... | |
Hewlett Packard HP-67 | 1976 | Calcolatrice elettronica tascabile (catalogato nel nostro Museo) |
La HP-67 è una calcolatrice scientifica programmabile, con un linguaggio di programmazione basato su parole chiave preimpostate sulla tastiera; i programmi scritti potevano essere salvati su apposite schede di memoria magnetiche. Come tutti i calcolatori di quel periodo, la HP-67 montava un classico... | |
Hewlett Packard HP-41C | 1979 | Calcolatrice elettronica programmabile tascabile (catalogato nel nostro Museo) |
La 41C fu la prima calcolatrice programmabile ad offrire display e tastiera alfanumerici, con cui realizzare programmi che interagissero con l´utente con messaggi comprensibili; il display era inoltre a cristalli liquidi, per ridurre notevolmente il consumo dell´apparecchio (all´epoca i concorrenti ... | |
Hewlett Packard HP-85 | 1980 | Calcolatrice elettronica (catalogato nel nostro Museo) |
Interessante calcolatrice molto diffusa nelle scuole, con monitor B/N da 5", 16 KB di RAM, stampante termica, registratore digitale da 195 KB e tastiera. Era disponibile come optional un morbido contenitore per il trasporto. Questa macchina poteva essere utilizzata come una normale calcolatrice ... | |
Software per i personal computer hewlett-packard | 1980 | Libro (Biblioteca del nostro Museo) |
15 pagine | |
Resoconto ricerca oggetti: 6 nel catalogo del Museo, 0 nelle pubblicazioni da noi prodotte, 1 nella Biblioteca, 0 nell'elenco Olivetti |